Narcosi da
Azoto (pag.5)
Impariamo a distinguere in
noi stessi e negli altri i sintomi d'insorgenza della narcosi da
azoto, il porvi rimedio immediatamente è facile e non deve destare
preoccupazione alcuna (è un fenomeno normalissimo), basta non "far
finta di nulla" perchè alrimenti le condizioni potrebbero
aggravarsi improvvisamente e con consuguenze anche tragiche.
Suddividiamo in sintomi "di allerta" ed in sintomi "gravi",
inserendo nel primo caso quelli normalmente avvertiti come primo
effetti di una balnda narcosi, mentre nel secondo caso inseriamo
quelli che invece possono compromettere gravemente le capacità del
subacqueo.
> sensazione di stupore, euforia o ubriachezza, tendenza al
ridere
> sensazione di leggerezza fisica e piacevole benessere
> sensazione di "estrema confidenza"
> improvviso cambiamento di "sapore dell’aria" (dolce,
metallico)
> vaga alterazione delle capacità motorie e di
coordinazione
> sensazione di "alterazione del tempo" (sembra tutto più lento
o tutto più veloce)
> difficoltà alla vista, in particolare necessità di
concentrazione per leggere gli strumenti.
Come
comportarsi in questi casi
Se un qualsiasi sintomo "fuori dell'ordinario" dovesse essere
notato, è necessario rallentare o
fermare la caduta ed avvertire il compagno
d'immersione; in caso di perdita dell'orientamento o tendenza alla
nausea è inoltre bene concentrare lo sguardo su un punto fisso
mantenendone la messa a fuoco. Tradizionalmente ci si concentra sul
proprio computer da immersione oppure, quando in presenza del
compagno che postosi di fronte a noi ci supporta trattenendoci per
il gav, si può focalizzare lo sguardo su un suo particolare come
erogatore, una sigla stampata, maschera o qualsiasi cosa funga da
punto di riferimento "fermo".
Il comportamento sopra esposto permetterà alla vista di riprendere
un punto di riferimento, facendo mancare la sensazione di
"spaesamento" e perdita di orientamento tipica della
situazione.